STAGIONE “ARTE e LIBERTA’” a cura di Antitesi Teatro Circo
direzione artistica Martina Favilla
TEATRO-CIRCO
tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00
5 novembre 2022
SONATA PER TUBI
Compagnia Nando e Maila
di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria
Cantato e suonato dal vico, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
24 novembre 2022
“La semplicità ingannata”
di e con Marta Cuscunà
co-produzione Centrale Fies, Operastate Festival Veneto, assistente alla regia Marco Rogante,
luci Claudio "Poldo" Parrino, suono Alessandro Sdrigotti
in collaborazione con Associazione Binario Vivo.
Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne Liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine.
25 novembre
STRIA
Compagnia Antitesi Teatro Circo
con Claudia Bandecchi e Elisa Drago, regia e drammaturgia Martina Favilla
Drammaturgia originale che intreccia teatro fisico e acrobatica aerea, ispirata alla figura della strega, nella letteratura e nell’arte. Dedicata a tutte le donne vittime di violenza.
27 novembre
ZONA FRANCA
Teatro C’art Comic Education
di e con Federica Mafucci, regia Andrè Casaca
Giocando con il divertimento e il dramma del vivere quotidiano, la Franca, attraverso gags e racconti esilaranti, ci terrà alto l’animo e ci farà riflettere sul ruolo che hanno l’amore e le persone nella nostra vita.
26 novembre
ON THE ROAD
Compagnia ArteMakia
con Milo Scotton, Valeria Quatrale, Giorgia Giani, Raffaele Riggio, Valentina Padellini, regia e drammaturgia Milo Scotton
Liberamente ispirato al libro di Jack Kerouac, lo spettacolo si sviluppa attraverso le discipline circensi, come un guizzo fisico per esprimere la ribellione, il battito, il ritmo del sentirsi vivi dentro.
14 Gennaio
UGO SANCHEZ WANTS TO PLAY
di e con Guido Nardin
Ugo Sanchez Jr. è un musicista, ma si troverà presto a vivere nell’inadeguatezza e nel fallimento: in un attimo questo “play” si trasforma da suonare a giocare e proprio nel gioco trova la via di fuga.
4 marzo JULIET
Teatro C’art Comic Education
di e con Stefano Marzuoli, regia Andrè Casaca
Spettacolo comico, ironico e poetico, ispirato al noto personaggio shakespeariano di Giulietta Capuleti vissuto attraverso la purezza e la semplicità dello sguardo clownesco.
18 marzo
CLOWNS NOT DEAT
con Andreas Valentin Hecker (Compagnia Los Filonautas) e Stefano Corrina (Osvaldo Carretta)
Musica dal vivo, acrobatica, equilibrismo, giocoleria ed una pluridecennale esperienza artistica nel mondo del teatro di strada e del circo contemporaneo, ecco l’effervescente combinazione alchemica del sodalizio tra Osvaldo e Silver.
6 maggio
ARBORES
Compagnia Gera Circus, direzione artistica Sandro Sassi, performer Linda Vellar, Sandro Sassi e musica live di Andrea Ugolini.
Al centro della narrazione la relazione uomo-natura in un incontro tra arti circensi, musica elettronica, parola e gesto. Un immaginario surreale che si nutre di visioni e archetipi in dimensioni distopiche.
27 maggio
LAND
Antitesi Teatro Circo
direzione artistica Martina Favilla
Un circo dei luoghi, che vuole uscire dai classici stereotipi, per confrontarsi con nuove sfide, ma anche uno spazio che, come dalla più antica tradizione circense, è crocevia di culture e luogo privilegiato di accettazione e valorizzazione delle differenze.
​
​