RoRò per le NUOVE GENERAZIONI
Il RóRò è pronto ad accogliere i giovani spettatori e a farli appassionare allo spettacolo dal vivo; un programma ricco di proposte, che non si limitano alla prosa e alla cultura narrata, ma si estendono al teatro di figura e, novità assoluta, all’arte circense!
Ecco quindi una serie di iniziative dedicate alle Nuove Generazioni:
TEATRO RAGAZZI - a cura di Antitesi Teatro Circo
13 febbraio 2022 ore 17:30 - SCRETCH di e con Claudio Cinelli (da 0 a 99 anni)
genere: Teatro di figura
età: da 2 anni
Uno spettacolo strutturato sulla forma del varietà; l'ordinato fantastico di un "teatro da sera" può talvolta "strapparsi" e diventare solo buffo contenitore di una strana rassegna di atteggiamenti umani e di situazioni. Mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo, occhiali, possono divenire persino "credibili" protagonisti delle loro piccole storie: ora patetiche, demenziali, talvolta liriche. Brandelli di un immaginario disordine di ruoli. Tra lo schetch e la magia c'è il "burattinaio", persecutore e vittima costringe all'azione, nel gioco senza fine del teatro.
Claudio Cinelli è una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano. Le sue esperienze spaziano dal teatro, all'opera lirica, al teatro di figura. In più di 45 anni di attività ha realizzato più di 100 spettacoli. Claudio Cinelli rappresenta da diversi anni una vera e propria autorità nel campo del Teatro di Figura internazionale. Tiene stage di qualificazione e formazione per Istituti ed Accademie teatrali, e ha partecipato a circa 500 festival sia in Italia che all'estero
27 febbraio 2022 ore 17:30 - FULL OUT - Side kunst-cirque (ITA- FRA)
genere: Teatro- Circo
età: da 8 anni
Work in Progress della Compagnia Side, una delle compagnie più interessanti nel panorama europeo del circo contemporaneo, che si distinguono per intraprendere un percorso avventuroso di vita e ricerca artistica, che rifiuta la narrazione lineare, ma cerca ispirazione, nonché materiale estetico e concettuale nei luoghi di residenza e creazione. Fondamentale è la creazione di spazi in cui artisti e pubblico possano incontrarsi e consentire lo scambio di idee e diffondere la moderna cultura del circo.
26 Marzo 2022 ore 21:00 - proiezione SULLE ALI DELLA VESPA - regia di Renato Raimo
genere: Cinema e Teatro
età: da 8 anni (sono caldamente invitati a partecipare bambini e ragazzi accompagnati dai nonni)
Film dedicato all’ingegnere della Piaggio Corradino D’Ascanio che inventò lo scooter più famoso al mondo, la Vespa.
A seguire:
riflessione sul progetto nelle sue motivazioni, i valori che racchiude.
Finale:
piccolo estratto dello spettacolo “controvento…storia a passo variabile dell’uomo che creò la vespa” di Renato Raimo - Racconto di una pagina ricca di aneddoti legata alla figura di CORRADINO D’ascanio, descrivendo particolari inediti sul progetto vespa.
3 aprile 2022 ore 17:30 - STORIA DEL REGNO DI BO - Semi Volanti
genere: Teatro
età:da 7 anni
Il Regno di Boh è governato dalla capricciosa regina Lodovica. Il popolo è davvero stanco di sottostare alle sue leggi strampalate e il povero servitore Nestore si trova tra due fuochi.
Come riusciranno il popolo di Boh, Nestore e la fornaia Tosca a trovare un pò di pace? Con l'aiuto del pubblico, tra gli schiamazzi del mercato e soprattutto grazie alla geniale idea di Nestore, accadrà una straordinaria e innovativa rivoluzione...
La Storia del Regno di Boh narra ai bambini e ragazzi in modo fiabesco, la nascita della Costituzione, raccontandola con la leggerezza di personaggi scanzonati...
Una piccola e grande sfida della Compagnia Semi Volanti, convinta che l'educazione
civica si possa trasmettere anche attraverso il teatro, il gioco e i colori.
8 maggio 2022 ore 17:30 - LE MAFALDE in LA GONNA ABITATA
genere: Teatro- Circo
età: da 8 anni
Un singolare universo artistico che fonde danza aerea, teatro fisico, musica e canto dal vivo, da vita ad un’improvvisazione performativa che tra vissuti, colori, poesia, comicità, pizzi e mutandoni esplora l’universo femminile intorno a MaFalda, una gonna che è costume, scenografia, attrezzo e spunto creativo, un essere vivente, un grembo generatore, che nasconde e cura la dimensione più intima che dorme in ciascuno di noi.
4 Giugno 2022 ore 17:30 - ANTITESI TEATRO CIRCO in DANDELION
genere: Teatro- Circo
età: da 5 anni
Sonata per scarpe, chewingum e pop-corn. Tra acrobazie, musica e corpi in movimento, lo spettacolo indaga, con toni leggeri e talora volutamente comici, tematiche importanti come: l'oppressione dei potenti, la limitazione delle libertà, le trame del destino forzate dall'ignoranza e dalla povertà.
Per informazioni e prenotazioni teatrorossini@gmail.com